Tutele degli Utenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam malesuada turpis id velit aliquet dignissim. Nullam posuere ut nunc luctus dignissim. Vivamus elementum ornare luctus:

BONUS SOCIALE IDRICO

Pubblicazione delle modalità di ammissione, riconoscimento e corresponsione del bonu sociale idrico.

ARERA non ha pubblicato specifiche informative. Pertanto, come riferimento, opportuno guardare ai contenuti pubblicati da ARERA nella pagina web BONUS IDR ARERA (https://www.arera.it/it/bonus_sociale.htm e https://www.arera.it/atlante/it/idrico/capitolo_8/elenco_domande_paragrafo_7.htm).

Pubblicazione dei corrispettivi tariffari applicati all'utenza, evidenziando particolarmente:
-la tariffa agevolata;
-le tariffe di fognatura e depurazione applicate ai fini del riconoscimento del bonus;
- (eventuale. vedasi punto SS 5.1b) fascia di consumo agevolata individuata dall'Ente di governo dell'Ambito (o altro soggetto competente).

Procedura al momento non attiva.

BONUS IDRICO INTEGRATIVO

(ove adottatato) Pubblicazione informativa circa il bonus sociale integrativo.

Ove l'Ente di governo dell'ambito territorialmente competente preveda agevolazioni migliorative locali, valutare l'opportunità di darne evidenza anche nel sito internet.

Procedura al momento non attiva.

Agevolazioni popolazioni colpite da sisma

Pubblicazione informazioni su misure adottate a beneficio dei clienti finali a seguito degli eventi sismici 2016/2017.

"ATTENZIONE: Da pubblicarsi solo se gestore opera nelle aree colpite dal terremoto. Del. 111/2021/R/com articolo 6: 6.1 (...) i gestori del SII, che abbiano già emesso la fattura di conguaglio di cui agli articoli 14 e 31 della deliberazione 252/2017/R/com nonché all’articolo 2 della deliberazione 429/2020/R/com, sono tenuti a: a) sospendere i termini di pagamento delle rate non ancora scadute della fattura medesima, al fine di consentire (...) agli utenti finali di corrispondere gli importi dovuti e non ancora pagati solo successivamente all’emissione di una nuova fattura di conguaglio ricalcolata e rateizzata secondo quanto previsto dal presente provvedimento; b) non procedere all’applicazione della disciplina di tutela del credito per l’inadempimento delle obbligazioni di pagamento (disciplina della morosità) relativamente ad eventuali rate non pagate di cui alla precedente lettera a). 6.2 (...) i gestori del SII, che abbiano già emesso la fattura di conguaglio di cui agli articoli 14 e 31 della deliberazione 252/2017/R/com nonché all’articolo 2 della deliberazione 429/2020/R/com sono altresì tenuti ad informare tempestivamente (...) gli utenti finali con le modalità ritenute più idonee e almeno mediante avviso pubblicato nella homepage del sito web di quanto previsto al precedente comma 6.1 con particolare riferimento alla sospensione dei termini di pagamento della fattura di conguaglio già emessa e alla nuova rateizzazione."

Perdite occulte

"Descrizione dei contenuti delle tutele previste in caso di perdite occulte, e in particolare: • la quantificazione dell’extra-consumo che permette l’attivazione della tutela; • le modalità e le tempistiche per accedere alla tutela; • il contenuto della tutela, con particolare riferimento alla presenza di forme assicurative o fondi appositi per il ristoro di tali perdite - laddove esistenti -, nonché alle formule di rateizzazione o di sconto - con franchigia o meno - predisposte per il medesimo obiettivo."

Il Gestore è tenuto ad indicare in bolletta l’indirizzo della pagina del sito dedicata.

Procedura al momento non attiva.

Data Aggiornamento: 29/07/2024

Scorri in alto

Accessibilità